MEMORIA NUEVA – Storie di guardiani della terra

domenica 26 agosto 2018

» Posted on ago 23, 2018 in Eventi

“MINUTI ILLIMITATI di …GIARDINO”
domenica 26 agosto

La serata, organizzata in collaborazione con la Slow Food si svolgerà come sempre al tramonto a Monterubbiano nella magica cornice del giardino del seicentesco palazzo Ricci, oggi sede dalla dimora La Rosa Scarlatta  e della fondazione Diversoinverso
largo C. Battisti 13

Ingresso dalle 20 alle 21.15
alle 21 assaggi conviviali di cucina pugliese accompagnati da degustazione di vini della cantina Castrum Morisci di Moresco
a seguire

MEMORIA NUEVA
Storie di guardiani della terra
di
Agostino Petroni e Stefano Petroni
momento musicale di Giordano Moriconi, chitarra

memorianueva

 

Ci sono persone in tutto il mondo raccolte in comunità, che ogni giorno lottano per conservare la ricchezza dei propri luoghi e delle proprie tradizioni. Comunità che ci legano alla terra, “mantenendo vive memorie antiche che contengono la saggezza del nostro passato e la chiave del nostro futuro”… Quattro ragazzi di 3 nazionalità diverse (Italia, Olanda, America) hanno avviato un ambizioso progetto: girare un documentario sulla “resilienza enogastronomica” di villaggi dell‘America latina, in cui sono stati ospitati per 4 mesi. A raccontarci questo viaggio unico e originale saranno le parole di Agostino Petroni e le immagini di Stefano Petroni nella serata conclusiva degli eventi in giardino, organizzati dalla Fondazione Diversoinverso. Non mancheranno i momenti musicali curati da Giordano Moriconi (chitarra) e la condivisione di assaggi di cibo, accompagnati dal vino della Castrum Morisci.

 

 

 

Agostino PetroniDSC00990 copy

Gastronomo pugliese formatosi alla Bocconi e all’Università di Scienze gastronomiche di Slow Food, Agostino Petroni debutta nel mondo della scrittura con questo libro, al quale è associato un omonimo documentario di prossima uscita. Con “Save the Olives”, è impegnato attualmente nella lotta alla xylella fastidiosa, il batterio che sta uccidendo gli ulivi pugliesi.

Stefano Petroni

DSC00980


Regista pugliese formatosi alla Bournemouth University nel Regno Unito  e alla New York Film Accademy. Stefano Petroni debutta nel mondo del cinema con il documentario Memoria Nueva. Con “Save the Olives”, è impegnato attualmente nella lotta alla xylella fastidiosa, il batterio che sta uccidendo gli ulivi pugliesi. Albero millenario - xylella

 

 

 



 

 

Submit a Comment

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>