VERSO IL ROMANTICISMO
Sabato 3 Settembre 2016, ore 20.00 VERSO IL ROMANTICISMO Duo pianoforte clarinetto Massimo Bianchi Roberto Santiano Musiche di: Beethoven, Brahms, Schumann Massimo Giuseppe Bianchi, pianoforte Dopo gli studi di Conservatorio, Massimo Giuseppe Bianchi ha proseguito sotto la guida di Bruno Canino e si è specializzato nel repertorio cameristico seguendo i corsi di Franco Rossi, Maureen Jones, il Trio di Trieste e il Trio di Milano. Ha studiato composizione con Vittorio Fellegara e Bruno Zanolini, frequentando, tra l’altro, una master class tenuta da György Ligeti. E’ ospite come pianista di numerose istituzioni musicali e di festival di prestigio tra i quali ricordiamo: Amici della Musica di Campobasso, Campus Internazionale di Musica di Latina, Società del...
Il Diario di Eva
Le serate sono riservate esclusivamente ai soci. All’ingresso si può fare l’iscrizione, la tessera per il 2016 è di € 10 Per ogni serata è richiesto un contributo di € 10 – Il contributo non viene richiesto quando gli ospiti arrivano per la prima volta e si iscrivono alla fondazione. Ingresso gratuito per i bambini fino a 15 anni In luglio e agosto gli eventi si svolgeranno prevalentemente in giardino, dal tramonto in poi, dopo il momento conviviale con assaggi di cucina naturale. In caso di maltempo ci incontreremo nelle sale e nel teatro della fondazione. Raccomandiamo la puntualità, l’ingresso è dalle 20 alle 21. Per una buona...
“SORRIDI, IO SON L’AMOR”
Domenica 28 agosto, ore 20,00 Concerto lirico ed esposizione d’arte “SORRIDI, IO SON L’AMOR” Sop. Ludovica Gasparri Sop. Yvonne Roe Sop. Caterina Ferroni, Sop. So Eun Jeon Ten. Augusto Celsi Piano Marco Africani M° Genny Ferramondo PROGRAMMA 1. L’HO PERDUTA ( NOZZE DI FIGARO MOZART) CATERINA FERRONI 2. BARCAROLLE ( LES CONTES D’HOFFMANN OFFENBACH) YVONNE ROE, SOEUN JEON 3. PRENDI… ( ELISIR D’AMORE DONIZETTI) LUDOVICA GASPARRI 4. E LUCEVAN LE STELLE ( TOSCA PUCCINI) AUGUSTO CELSI 5. TANTO AMORE ( TURANDOT PUCCINI) YVONNE ROE 6. MARCO AFRICANI 7. UN BEL DI’ VEDREMO (BUTTERFLY PUCCINI) SOEUN JEON 8. MARCO AFRICANI 9. LASCIA CHE IO PIANGA (RINALDO HANDEL) CATERINA FERRONI Da un’altra parte, un po’ più indietro Eleonora Tanucci Valentina...
CONCERTO PIANISTICO Stefano Chiurchiù
venerdì 26 agosto ore 21,15 teatro IL Vicolo “Il programma del concerto, formato da importanti brani del repertorio pianistico, rappresenta un piccola riflessione sulla “forma” compositiva: l’involucro, il contenitore, nel quale i compositori, nei secoli, hanno racchiuso la loro musica. Il programma spazia, infatti, dalla “fantasia”, genere compositivo derivato dall’improvvisazione e strutturato seconda l’estro dell’autore senza seguire uno schema fisso, alla “fuga” la forma più rigorosa del magistero compositivo che rap Programma Johann Sebastian Bach/Franz Liszt: “Fantasia e Fuga in sol minore BWV 542” S. 463 Ludwig van Beethoven: Sonata op.2 n°1 : Allegro; Adagio; Minuetto:...
IL SACRO FEMMINILE NELL’ANTICHITA’ CLASSICA
Giovedì 18 agosto 2016, ore 20,00 IL SACRO FEMMINILE NELL’ANTICHITA’ CLASSICA maternità fertilità passaggio iniziazione Tiziana Capriotti Michele Rampino,chitarra L’archeologa Tiziana Capriotti ci accompagnerà in un viaggio attraverso i secoli nell’immaginario religioso antico alla scoperta delle figure femminili del divino e del mito che hanno caratterizzato l’identità culturale della nostra civiltà. Un tuffo che ci trasporterà su una dimensione ancestrale rivelando la profonda comunanza ideale e spirituale dell’universo umano dalle origini all’età contemporanea. Accanto a lei il giovane chitarrista Michele Rampino che ci farà ascoltare: John Dowland (1563 – 1626), Fantasia VII – John William Duarte (1919...