Sabato 9 agosto
apericena in giardino a seguire
Massaggio sonoro collettivo presentato dal Prof. Manuel Cilio
trombettista professionista, insegnante di ottoni, studioso di fisica vibrazionale, responsabile didattico della Water Academy.
Durante la serata verranno spiegate le influenze dei suini/vibrazioni sul corpo e sulla mente con esercizi pratici da utilizzare quotidianamente
emissione corretta di suoni con la voce
ascolto di suoni esterni
esercizi di visualizzazione e rilassamento con suoni specifici
i suoni e gli organi del corpo.
Cilio Manuel, nato a Rimini
Diploma di perito per il turismo conseguito presso l’Istituto MARCO POLO di Rimini nel 1984 con voto 56/60.
Diploma di Tromba conseguito presso il Conservatorio GB. Martini di Bologna con voto 8/10. Abilitato dal 1992 all’insegnamento di Educazione Musicale nella Scuola Media
Diploma del CONI come interprete e accompagnatore durante i campionati juniores di ginnastica artistica svoltasi a Rimini nel 1982.
Vincitore nel 1984 del concorso Internazionale musica per Giovani Città di Stresa categoria quintetto di ottoni .
Diploma LASE antiche terapie essene e lettura dell’aura 2002
Dal 1982 al 1994 ha svolto attività di musicista professionista nei seguenti gruppi: Orchestra sinfonica della Repubblica di San marino Orchestra del Liceo Musicale G. Lettimi di Rimini Orchestra Pro Musica
Orchestra Pro Arte Marche Orchestra da ballo Castellina Pasi Orchestra da ballo E. Baiardi Orchestra da ballo Fiorenzo Tassinari Nel marzo 1992 ha vinto la selezione al programma Partita Doppia su Rai Uno, partecipando a due puntate come solista e suonando con l’orchestra della RAI diretta dal M: Pippo Caruso. Nel luglio 2013 ha suonato con l’orchestra della Rai diretta dal M. Stefano Palatresi in occasione del festival di Castrocaro. Collabora come insegnante al Festival Vocine nuove di Castrocaro.
Dal 1994 ad oggi ha collaborato e collabora con i seguenti gruppi Rimini Dixieland jazz Band Caravan Petrol Band Michele Pavese Jazz all Stars
Di Gregorio Jazz Band Meldola jazz band Ruben Rojo cuban music Bluesmobile Euroshow Eurolatina latin jazz Roberto Rossi big band
Riccione big band diretta dal M:. Bruno Tommaso Maurizio Tassani e la Broadway Band
Sarsina street band Ambassador street parade Swinger Big band di Cattolica
Moka club J.j. Vianello The lullabye Quartet
Bellavista quintet Raffaella Cavalli $ the jockeys
Ha collaborato e collabora con i migliori musicisti della zona come Fabio Petretti, Massimiliano Rocchetta, Massimo Ferrri, Massimo Morganti, Stefano Ravaioli, Raffaella Cavalli, Giorgio Babini, Marco Vienna, Dino Gnassi, Chicco Cappiozzo, Mecco Guidi, Simone La Maida, Marco Versari, Luca Medri e tanti altri svolgendo anche varie collaborazioni con sale di incisione e altri gruppi a livello saltuario.
Dal 1994 ha frequentato corsi di Terapie alternative, naturopatia, cure con oli essenziali, musicoterapia, yoga ed esercizi di tecniche di respirazione, visualizzazione, meditazione e di suono terapia.. Ha studiato varie forme di terapie olistiche tra le quali le ANTICHE TERAPIE ESSENE E LETTURA DELL’AURA con Anne Givadaun. Dal 2001 tiene corsi di tecniche di respirazione, meditazione, suono terapia, psicologia della respirazione rivolti a tutti i musicisti a fiato e cantanti. Dal 2004 al 2009 ha collaborato con le palestre del circuito ACLI di Rimini tenendo corsi aperti a tutti. e con il Centro Zavatta per portatori di handicap psico-fisici. Nel 2012 ha svolto uno stage di suonoterapia vibrazionale al Grand Hotel Roseo di Bagno di Romagna. Dal 2006 è titolare del corso di orientamento bandistico presso l’Istituto Musicale Pareggiato G: Lettimi di Rimini dal 2002 al 2012 è stato titolare della classe di ottoni presso l’Istituto Musicale del Castello di Serravalle ( R.S.M. ). Dal 2008 al 2010 ha collaborato con la BANDA DI SARSINA diventando docente presso la locale scuola di musica attivando anche o un corso di musicoterapia presso la scuola elementare. E’ anche docente di tromba presso la scuola di Musica COSASCUOLA MUSIC ACADEMY con sede a Forlì. Collabora alla formazione della banda giovanile della città di Rimini attivando un corso di tromba per bambini dai 6 anni. Dal 01 gennaio 2010 al 30 marzo 2012 è stato presidente della Banda Città di Rimini. Durante l’anno scolastico 2012-13 ha ideato e realizzato un musical con gli allievi della classe terza della scuola primaria GRIFFA eseguito il giorno 26 maggio 2013 presso il teatro tiberio. Ha attivato presso il Club del Gatto di Rimini un centro di suonoterapia- vibrazionale dove si effettuano a titolo di rilassamento corsi e massaggi sonori aperti a tutti. Da tre anni tiene conferenze gratuite nelle scuole per evidenziare l’influenza dei suoni sul corpo e sulla mente e sugli effetti della musica utilizzata in discoteca.
Le serate sono riservate esclusivamente ai soci. All’ingresso si può fare l’iscrizione, la tessera per il 2014 è di €10 (€ 20 familiare)
Per ogni serata è richiesto un contributo di €10 ed è previsto un buffet in giardino (in caso di pioggia in teatro).
Il contributo non viene richiesto quando gli ospiti arrivano per la prima volta e si iscrivono alla fondazione.
Per chi volesse fermarsi a dormire la Rosa Scarlatta mette a disposizione ai soci i suoi appartamenti al prezzo di € 50 a camera.
Per una buona organizzazione vi preghiamo di confermare la vostra graditissima presenza.
per info.: Stefania 3289669039 Barbara 347 6890974