Posts made in ottobre, 2007

“El grillo è buon cantore” di Giarmando Dimarti

»Posted on ott 27, 2007 in Eventi

“El grillo è buon cantore” di Giarmando Dimarti

Sabato  27/10/07 ore 21.30 teatro “il vicolo” di Monterubbiano: presentazione in anteprima del volume El grillo è buon cantore di Giarmando Dimarti. Scrittore poligrafo è al suo    ottavo lavoro poetico in cui, ancora una volta, l’impegno dei contenuti si coniuga con una  ricerca linguistica portata ad un punto alto di eversione. Per questo ama definirsi un autore “in limine”, cioé “sulla soglia” della provocazione. El grillo è buon cantore traduce l’emozionalità prodotta dall’ascolto di  un concerto della Corale “Sisto V” di Grottammare. La fabulazione del canto induce, per simiglianza o per opposizione,  all’approdo misterico della realtà dove la conoscenza diviene “inscienza” per l’impossibilità di frantumare la resistenza sella parola e di conoscere...

continua

“L’inferno” di Dante Alighieri

»Posted on ott 18, 2007 in Eventi

“L’inferno” di Dante Alighieri

“Leggere l’Inferno dantesco e consegnarlo ad un pubblico presuppone la scelta di una via maestra, che veicoli la cantica fino a far giungere a chi l’ascolta la compresenza di voci, filtri, trame, sembianze che ci facciano abitare il grande “imbuto” che parla, tace, tuona, ringhia, langue, piange. Vincenzo Di Bonaventura ha rintracciato questo cammino attraverso l’empatia con la Commedia, cioè con il carattere fondante del testo: La trama fitta d’incontri e corrispondenza dell’anima con l’anima (conoscenza dal vivo di un paese di spiriti, per emozione e stupefazione) gravanti intorno al dibattito affettivo ed esperienziale di Dante e Virgilio. L’attore trova attraverso il fondamento della voce il modo di moltiplicarsi,...

continua

Concerto per violoncello e pianoforte M. Tabbia e V. Benelli Mosel

»Posted on ott 5, 2007 in Eventi

Concerto per violoncello e pianoforte M. Tabbia e V. Benelli Mosel

Vanessa Benelli Mosell viene annoverata tra le migliori giovani pianiste della scena concertistica internazionale. La critica americana l’ha descritta come “una vera musicista, suona con poesia, sentimento e grande virtuosismo”(The Sun), “…ha suonato dimostrando grande facilità e bel senso dello stile”( New York Post) ed il Washington Post l’ha definita “un grande talento “. Per il pianista francese Pascal Rogé ”..lei è il maggior talento naturale che ho incontrato in tutta la mia vita di musicista e insegnante”. Vanessa Benelli Mosell ha iniziato lo studio del pianoforte a quattro anni con A. Alinari a Firenze. A soli 11 anni ha debuttato a New York  accanto a Pascal Rogé con la New York Chamber Orchestra al Tish Center for the Arts di Manhattan. Da allora si...

continua